Legenda graduatorie anno scolastico 2023-2024
A) Elenco di merito degli IRC idonei e con ricostruzione di carriera – Scuola secondaria di primo e secondo grado.
B) Elenco di merito degli IRC idonei senza ricostruzione di carriera – Con più di 4 anni di insegnamento – Scuola secondaria di primo e secondo grado.
C) Elenco di merito degli IRC idonei senza ricostruzione di carriera – Da 0 a 4 anni di insegnamento – Scuola secondaria di primo e secondo grado.
D) Elenco di merito degli IRC idonei e con ricostruzione di carriera – Scuola primaria e dell’infanzia.
E) Elenco di merito degli IRC idonei senza ricostruzione di carriera – Con più di 4 anni di insegnamento – Scuola primaria e dell’infanzia.
F) Elenco di merito degli IRC idonei senza ricostruzione di carriera – Da 0 a 4 anni di insegnamento – Scuola primaria e dell’infanzia.
G) Elenco di merito degli IRC senza idoneità che aspirano all’insegnamento.
Archivi della categoria: Newsletter per gli Irc
Graduatorie provvisorie – Anno scolastico 2023 / 2024
In data 13.07.2023 sono state pubblicate le graduatorie provvisorie per l’Anno Scolastico 2023/2024.
Per eventuali correzioni si prega di inviare una email entro e non oltre il 19 luglio c.a.
Cordiali saluti
Il Direttore dell’Ufficio I.R.C.
(diac. Antonino Andriolo)
(Firma autografa sostituita a mezzo stampa ex art 3C 2 dlgs 39/93)
Messina 13.07.2023
GRADUATORIE PROVVISORIE ANNO SCOLASTICO 2023 / 2024
Webmaster: diac. Tonino Maiorana
AVVISO
Sospensione ricevimento
La presente per comunicare agli insegnanti di Religione Cattolica la sospensione, a partire da lunedì 26 giugno, del ricevimento in Ufficio. Chi avesse la necessità di consegnare documentazione o di chiedere informazioni può farlo via email o telefonicamente.
Cordialità,
diac. Nino Andriolo
(Direttore dell’Ufficio IRC)
webmaster: Tonino Maiorana
Mercoledì 31 maggio alle ore 17.00 c/o la Chiesa di S. Maria all’Arcivescovado di Via I Settembre
Momento di preghiera per tutti i docenti di R.C
Gent.mi Insegnanti,
l’ufficio condivide la richiesta di alcuni colleghi per vivere un momento di preghiera per tutti i docenti di R.C. che versano in condizione di salute non ottimale.
Ci incontriamo mercoledì 31 maggio alle ore 17.00 c/o la Chiesa di S. Maria all’Arcivescovado di Via I Settembre. A seguire, per chi vuole, ci sposteremo in Cattedrale per la Celebrazione Eucaristica.
Cordiali saluti.
Il Direttore dell’Ufficio I.R.C.
(diac. Antonino Andriolo)
RIPENSARE IL FUTURO PASSEGGIANDO PER LE VIE DELLA CITTÀ
Mercoledì 29 marzo 2023 dalle ore 18:00
Questo momento è stato ideato dalla Consulta delle Aggregazioni laicali dopo una serie di incontri con alcuni giovani (non appartenenti a gruppi o associazioni, anche lontani dal mondo cattolico), dai quali sono emerse riflessioni e problematiche che hanno generato inquietudine.
Non si può rimanere indifferenti di fronte alle sofferenze e al disagio manifestato. Le Aggregazioni laicali desiderano cominciare a farsi carico, in Cristo risorto, delle fragilità delle nuove generazioni, promuovere bellezze dimenticate e avviare la riconciliazione dei laici con la Città.
Durante la passeggiata i partecipanti si soffermeranno in alcuni luoghi che raccontano lo splendore e la storia di Messina perché, apprezzando il bello, si evita il rischio che cose e persone si trasformino in oggetti di uso e abuso. Percorreremo i luoghi del silenzio e della memoria: il senso del νόστος, del ritorno, è essenziale per costruire il futuro mantenendo dentro gli occhi l’identità della perdita.
Questo “richiede, da parte dei credenti, un serio impegno politico nella vita amministrativa della città e/o del quartiere, una politica intesa come attività con la quale contribuire al bene della collettività” (p. 17) … Il cristiano che si interessa della “polis” sarà capace di incidere profondamente nel tessuto sociale per essere, finalmente, “lievito che fermenta la massa” (Dalla Lettera Pastorale 2022/2023 di S. E. Mons. Giovanni Accolla p. 37).
L’impegno all’ascolto e alla progettazione comune proseguirà nel tempo all’interno dei due Cantieri di lavoro iniziati da un anno: Arte cultura bellezza; Carità profezia Missione.
Le Aggregazioni, insieme, cercheranno di avviare processi per stimolare la creatività di tutti gli uomini e le donne di buona volontà, per fare crescere la sensibilità e il livello etico della comunità civile, per sollecitare l’intervento pubblico.
Lo Spirito di Cristo che opera nell’Umanità, chiede a tutti noi aperture concrete per irrompere più largamente nel mondo e rinnovare la faccia della terra.
Bilancio Ufficio IRC
Anno 2022
Bilancio Ufficio IRC – Anno 2022
Bilancio Ufficio IRC – Anno 2022 | |||||||||||
Entrate | Uscite | ||||||||||
Data | Causale | Euro | Data | Causale | Euro | ||||||
1 | 01/01/2022 | Residuo di cassa anno 2021 | 6.188,94€ | 1 | 21/02/2022 | Acquisto telefonino Ufficio IRC | 100,14 € | ||||
2 | 19/05/2022 | Quote per corso aggiornamento | 1.640,00€ | 2 | 15/02/2022 | Ricarica telefonino | 50,00 € | ||||
3 | 24/05/2022 | Quote per corso aggiornamento | 1.260,00€ | 3 | 27/05/2022 | Rimborso spese partecipazione corso regionale di aggiornamento / 1 | 123,00 € | ||||
4 | 27/05/2022 | Rimborso spese partecipazione corso regionale di aggiornamento / 2 | 30,00 € | ||||||||
5 | 27/05/2022 | Rimborso spese partecipazione corso regionale di aggiornamento / 3 | |||||||||
e convegno direttori diocesani uffici scuola e IRC | 768,50 € | ||||||||||
6 | 26/05/2022 | Spese pomeriggi di formazione 19 e 24 maggio | 673,09 € | ||||||||
7 | 27/06/2022 | Offerta al S. Tommaso per uso sala Amoroso (esami di idoneità) | 100,00 € | ||||||||
8 | 30/06/2022 | Offerta alla Caritas Diocesana | 500,00 € | ||||||||
9 | 14/07/2022 | Acquisto hard disk esterno | 40,00 € | ||||||||
10 | 12/10/2022 | Spese telegramma per condoglianze famiglia Rappazzo Crimi | 8,50 € | ||||||||
11 | 07/12/2022 | Acquisto tastiera | 8,00 € | ||||||||
12 | 31/12/2022 | Spese c/c | 136,80 € | ||||||||
Totale | 9.088,94€ | Totale | 2.538,03€ | ||||||||
Entrate | 9.088,94€ | ||||||||||
Uscite | Euro | 2.538,03€ | |||||||||
Su C/C al 31/12/2022 | 6.549,69€ | ||||||||||
Contanti | 1,22 € | ||||||||||
TOTALE | 6.550,91€ |
INVITO AGLI IDR PER POMERIGGIO DI FORMAZIONE 21-12-2022
POMERIGGIO DI FORMAZIONE
Agli insegnanti di religione cattolica
dell’Arcidiocesi di Messina – Lipari – S. Lucia del Mela
Loro Sedi
Oggetto: Invito agli IdR per pomeriggio di formazione 21-12-2022
Gentili IdR,
considerando che le note vicende relative alla ristrutturazione delle cattedre per le disposizioni del Dirigente dell’Ufficio VIII Ambito Territoriale di Messina hanno impedito l’organizzazione, nel mese di settembre, degli ormai tradizionali pomeriggi di formazione, l’équipe dell’ufficio ha deliberato di aderire alla proposta del prof. Nicola Incampo di un incontro in modalità online sul seguente tema:
L’IRC e l’IdR: aspetti giuridici e normativi
- L’atipicità dell’IRC
- Il valore dell’Intesa tra Ordinario competente per territorio e autorità scolastica
- L’Idoneità
- I contenuti dell’IRC
- La Proposta di Nomina
- Come avvengono le nomine degli insegnanti di religione cattolica
- Applicazione della legge 186/03
- I concorsi triennali
- I territori diocesani
- Terminologia
- Mobilità
- Differenza tra utilizzazione e trasferimento: perché gli IdR non possono essere trasferiti ad altra diocesi senza specifica richiesta dell’interessato
- Idr ed esuberi
- La Graduatoria ad Esaurimento: perché non può essere applicata agli IdR
- IRC e classe di concorso: perché non ci può essere una classe di concorso
- Idr e sede: perché gli IdR non possono essere titolari di sede
- La Nuova Intesa del 2012: cosa cambia?
- Natura del rapporto di lavoro dopo la Nuova Intesa del 28 giugno 2012, in particolare per
chi insegna senza titolo, ma su posto libero e disponibile
- I CCNI
- Contratto a tempo determinato: durata, assenze, ferie, permessi
- Cattedre miste
- La legge 104/92
- Le iscrizioni: la scelta dell’IRC e la scelta delle attività alternative
- La valutazione
Il corso si svolgerà mercoledì 21 dicembre dalle ore 16:00 alle ore 18:00 attraverso la piattaforma Google Meet. Questi i link:
https://meet.google.com/qcc-syjf-hbt (16:00 – 17:00)
https://meet.google.com/qne-teom-vdt (17:00 – 18:00).
La partecipazione, previa conferma di iscrizione tramite email indirizzata a insegnantireligione@diocesimessina.it e registrazione confermata dall’amministratore dell’incontro, darà diritto a 0,50 punti per la graduatoria di merito.
Un saluto cordiale.
L’équipe di coordinamento dell’Ufficio IRC e Pastorale Scolastica
Il direttore (diac. Antonino Andriolo)
Improvvisa perdita dell’insegnante Domenica Crimi.
Sua Ecc. mons. Giovanni Accolla, arcivescovo di Messina – Lipari – S. Lucia del Mela, il direttore, la segretaria, l’équipe dell’Ufficio IRC e i colleghi insegnanti di Religione Cattolica esprimono alla famiglia le loro più sentite condoglianze per l’improvvisa perdita dell’insegnante Domenica Crimi.
diac. Antonino Andriolo
(Direttore Ufficio IRC)
Cattedrale di Messina, alle ore 10 - 12 ottobre 2022
INAUGURAZIONE DELL’ANNO SCOLASTICO 2022/2023
Sua Ecc. Rev.ma Mons. Cesare Di Pietro, Vescovo ausiliare della nostra Diocesi, presiederà la celebrazione eucaristica
Agli insegnanti di religione cattolica
dell’Arcidiocesi di Messina – Lipari – S. Lucia del Mela
Loro Sedi
Oggetto: Inaugurazione dell’Anno scolastico 2022/2023
Gentili IdR,
con grande gioia abbiamo il piacere di invitarVi giorno 12 ottobre p. v. nella Cattedrale di Messina, alle ore 10, per l’inaugurazione dell’anno scolastico.
Una bella occasione per incontrarci, sperimentare la fraternità e pregare insieme per noi e per gli allievi che ci sono affidati!
Sua Ecc. Rev.ma Mons. Cesare Di Pietro, Vescovo ausiliare della nostra Diocesi, presiederà la celebrazione eucaristica alla presenza di Autorità Civili, del Dirigente dell’Ufficio VIII Ambito Territoriale di Messina, di Dirigenti Scolastici, di Insegnanti e, per ogni singolo Istituto, di una rappresentanza di alunni da voi scelta (max 25/30).
L’équipe dell’Ufficio Insegnamento Religione Cattolica e Pastorale Scolastica raccomanda a tutti voi un’adesione solerte e la massima collaborazione per la sensibilizzazione all’evento, aperto anche a docenti di altre discipline che volessero partecipare.
Messina, 30 settembre 2022
Un saluto cordiale.
L’équipe di coordinamento dell’Ufficio IRC e Pastorale Scolastica
Il direttore (diac. Antonino Andriolo)
Invito agli IdR per l’inaugurazione dell’Anno Scolastico 2022-2023
Graduatorie definitive – Anno scolastico 2022/23
